Dove cercare casa a Milano: le zone più convenienti e vivibili

20/07/2021

Milano, vera metropoli europea, è una città estremamente dinamica. Nel corso di pochi anni interi quartieri hanno cambiato faccia (e prezzo!) grazie a progetti urbanistici ambiziosi e grazie ai suoi abitanti, sempre in grado di cogliere le nuove opportunità. Dove cercare casa a Milano? 

Cercare casa a Milano: quali sono i quartieri emergenti

I progetti che hanno maggiormente modificato la città sono stati quelli più o meno contemporanei all’Expo del 2015, non solo per la costruzione di palazzi all’avanguardia, ma anche perché hanno ridisegnato lo spazio pubblico circostante.

Tra le rivoluzioni più ampie c’è sicuramente il progetto di zona Isola, piazza Gae Aulenti e corso Como così come la zona di Citylife, Fiera Milano City e le sue Tre Torri. Tuttavia questi quartieri di grande pregio, sono oggi zone abbastanza proibitive a livello economico. Vale dunque la pena puntare sui nuovi quartieri emergenti dove ci sono interessanti progetti in programma: 

  • Da Lambrate a Porta Romana, i progetti degli ex scali ferroviari. Sette scali, sette progetti in cui il verde è protagonista. Da Lambrate dove sorgerà un parco di 41.000 mq fino al Villaggio Olimpico che vedrà la luce entro il 2026 all’ombra della Fondazione Prada, sono tutti ambiziosi e interessanti i nuovi progetti già in via di esecuzione. E ancora: scalo Greco-Breda e Farini a Nord e Porta Genova, San Cristoforo e Rogoredo a sud. Uno sguardo in questi quartieri vale la pena darlo: è possibile trovare a buon prezzo un immobile che si rivaluterà nel prossimo futuro.
  • La nuova linea M4 da Ovest a Est. Se non si sa dove cercare casa a Milano vale la pena tener d’occhio anche la nuova linea metropolitana M4 che collegherà Lorenteggio e Linate: più ci si sposta alle estremità più si trova ancora un’ottima relazione qualità prezzo. Soprattutto la zona Est è interessante (tra Città Studi e il parco Forlanini) perché offre soluzioni abitative varie sia per giovani sia per famiglie sia per altre tipologie di persone.

Cercare casa a Vecchia Milano, dove i prezzi sono rimasti accessibili

Ci sono poi quartieri storici milanesi che hanno conservato il loro fascino, anzi nel corso degli anni sono diventati più vivaci e vivibili.

Lambrate e Ortica

Sono due quartieri dove le case hanno un prezzo minore rispetto ad altri quartieri, ma sia rispetto al collegamento con il centro sia rispetto alle attività da fare hanno conosciuto in questi anni un vero e proprio rilancio.

Nolo piccolo miracolo milanese

Dovuto soprattutto ai suoi abitanti. Nessun grande progetto urbanistico dunque, ma una comunità attiva ha trasformato questo quartiere periferico e in parte problematico in una zona vivace e vitale. Chi ama i paesaggi multietnici e non convenzionali, può cercare casa qui.

Navigli

Bisogna allontanarsi dal centro e dalla Darsena per trovare prezzi accessibili, tuttavia il corso d’acqua conserva il suo fascino. Della serie: non è comodo, non a caso qui le linee di trasporto sono più rade, ma una biciclettata fino a Pavia, per qualcuno… non ha prezzo.

A te la scelta! E se ancora hai dubbi su dove cercare casa a Milano, fatti aiutare da Best House, un’Agenzia immobiliare che non ha vincoli di zona e proposte su tutta la città. 

Contattaci

Etichetta

BEST PRICE CASA IN 3 SEMPLICI MOSSE

Indica zona, mq, caratteristiche e scopri il prezzo subito.