Smart working: come trasformare la propria casa in un ufficio

10/02/2021

È ormai diventata celebre la giornata tipo del fumettista Zero Calcare che ha passato tutta la quarantena sullo stesso divano. Ma solo pochi individui riescono ad essere produttivi in una situazione di caos ambientale.

Gli architetti Valentina Cattoni e Maurizio Davoli che collaborano da anni con Best House, ci danno qualche consiglio per non soccombere allo smart working. È ormai pensiero diffuso che delle forme di flessibilità nel lavoro rimarranno anche dopo la pandemia: meglio predisporre fin da subito uno spazio dedicato nella nostra casa, futura o attuale.

Smart working: prima di tutto comodità, a casa come in ufficio

Le regole che devono applicare i datori di lavoro sul comfort degli uffici vanno rispettate anche a casa. Dunque sedie ergonomiche e tavoli ampi, almeno 80 cm2, luce e aria salubre. Se non si ha a disposizione uno studio, meglio scegliere la stanza più ampia della casa per la propria postazione smart working.

Attenzione anche alle prese elettriche, in sicurezza e non con cavi liberi. Quando si acquista una casa nuova è utile predisporre l’impianto elettrico a un uso multiplo dei locali.Come creare la privacy per lavorare in casa? Divisori e regole

Soprattutto chi vive in famiglia in breve tempo si rende conto che la cosa che gli manca dell’ufficio è la concentrazione. Avere al fianco, al posto dei colleghi, persone che fanno altro non aiuta a lavorare. In questo caso è possibile prevedere delle pareti anche mobili che possano separare gli spazi.

Ma anche imporre ai propri nuovi colleghi regole da rispettare: ad esempio un bel orologio da parete per rispettare gli orari è d’aiuto a tutta la famiglia.

Colori e spazi per il relax: lavorare da casa ha dei vantaggi

Le chat online ci hanno fatto conoscere il magico mondo dei virtual background, sfondi per nascondere spazi casalinghi poco professionali. Sicuramente restano un escamotage simpatico, ma se si può riorganizzare la propria casa da zero, meglio prevedere angoli ordinati, pareti colorate o con frasi ispiranti che stimolino la creatività. E non dimenticare lo spazio fitness o relax: basta un tappetino e una buona lezione online per sfruttare ogni momento della giornata.

In generale le case con spazi grandi sono più facili da trasformare in uffici temporanei, ma un uso multifunzionale dello spazio può fare miracoli. Su Best House trovi la casa che fa per te e i nostri consulenti ti permetteranno di sfruttare le potenzialità di ogni soluzione.

Guarda:

Case in vendita

Case in affitto

Fonti:

Etichetta

BEST PRICE CASA IN 3 SEMPLICI MOSSE

Indica zona, mq, caratteristiche e scopri il prezzo subito.